Segni e sintomi dell’ASMD
Il quadro clinico di ASMD è estremamente complesso e vario.
L'ASMD coinvolge sia il sistema nervoso centrale sia organi periferici come fegato, milza e polmoni. Il grado di coinvolgimento degli organi e i disturbi causati dalla malattia sono estremamente variabili da persona a persona, in base al tipo, all'età a cui compare e al modo in cui progredisce.
Fegato e milza
- Milza o fegato ingrossati (splenomegalia o epatomegalia) possono causare dolori addominali o allo stomaco, sensazione di sazietà senza aver mangiato e affaticamento
- In alcuni casi, il fegato e la milza potrebbero aumentare di volume e far apparire l’addome più grande del normale
Polmoni
- Difficoltà respiratorie: sensazione di mancanza di fiato o stanchezza anche dopo sforzi leggeri come il salire le scale
- Infezioni polmonari come la polmonite, che possono causare tosse, febbre, ulteriore difficoltà respiratoria e dolore toracico
Sangue
- Sanguinamento insolito come epistassi (sanguinamento dal naso) frequenti
- Ecchimosi
- Numero dei globuli rossi basso (anemia) che può causare poca energia e affaticamento
L'ASMD può inoltre coinvolgere:
Ossa e articolazioni
- Dolore alla schiena, gambe, braccia o alle articolazioni
- Fratture ossee
Cuore e vasi sanguigni
- Livelli anormali di colesterolo (dislipidemia)
- Problemi cardiaci sin dalla giovane età
Stomaco e apparato digerente
- Dolore e fastidio addominale
- Diarrea
Cervello e sistema nervoso*
- Difficoltà di apprendimento e/o variazioni del comportamento
- Riduzione del tono muscolare e della forza (ipotonia)
- Riduzione dei riflessi (iporeflessia)
- Intorpidimento e formicolio, ad esempio alle mani o ai piedi (neuropatia)
- Scarso equilibrio o coordinazione dei movimenti (atassia), ad esempio difficoltà ad afferrare oggetti
Crescita e sviluppo
- Altezza inferiore alla media nell'infanzia e nell'adolescenza
- Ritardi nel raggiungimento delle tappe dello sviluppo
- Pubertà ritardata
- Perdita di mobilità e coordinamento
Stanchezza cronica
- Spossatezza e affaticamento causato dai globuli rossi bassi (anemia), dalla milza e dal fegato ingrossati (epatosplenomegalia) e da altri fattori
*Più diffuso nel tipo A e A/B
Affrontare e convivere con i sintomi di ASMD può essere molto impegnativo
ASMD potrebbe avere un impatto sulla tua vita quotidiana personale e sociale.
I sintomi di ASMD possono essere dolorosi, opprimenti e imprevedibili perché:
- Potrebbero impedire a te o al tuo bambino di partecipare a determinate attività.
- Potrebbero provocare sentimenti di frustrazione, solitudine, tristezza e paura.
Le sfide quotidiane dei bambini con ASMD sono spesso difficili da comprendere appieno per i genitori. Condividere i tuoi sentimenti e difficoltà può aiutarti a gestire la malattia. La famiglia, gli amici, chi si prende cura di te e i medici possono offrire un sostegno utile.
Puoi trovare il supporto di cui hai bisogno
Puoi ricevere ulteriori informazioni e parlare con il tuo medico se ritieni che tu o tuo/a figlio/a possiate essere affetti da ASMD
Con il patrocinio di
MAT-IT-2100992